IL VOLTO MODELLATO: L’ESPRESSIVITA’ – CORSO DI SCULTURA IN ARGILLA
L’argilla è un materiale duttile, sensibile e la sua lavorazione è antica quanto il mondo. La scultura è l’arte che raggiunge per prima i massimi livelli tecnici ed espressivi perché non si avvale di proiezioni prospettiche.
La creazione di un volto o di un busto tridimensionale, in grandezza naturale, è dunque un’esperienza tattile e gestuale che permette (attraverso un rapporto diretto con la materia) di apprendere i principi anatomici della testa nella struttura formale dei suoi elementi: occhi, naso, bocca, orecchi.
Il corso in 6+1 lezioni si articola su principi anatomici di base, criteri di proporzione, analisi dei volumi.
Si utilizza argilla rossa (fornita dalla SdV).
Quando: al mercoledì / dal 4 marzo 2020 dalle 19 alle 21
Il corso è ripreso mercoledì 27 maggio 2020
Diretto da: RAFFAELLA BUSDON