Avvisi:

La segreteria della S.d.V. ha il seguente orario:

martedì e giovedì dalle 17 alle 19,30

Il nuovo PROGRAMMA ATTIVITA’ 2023/24 sarà pubblicato entro il mese di settembre ’23.

Info: 347.8554008 (anche WhatsApp), oppure 347.0595020

Anticipazioni:

Diventare Artisti / L’ Arte spiegata ai Bambini

Attraverso un graduale percorso didattico i bambini apprendono il Disegno e la Composizione, il chiaro-scuro, distinguono e applicano il Colore, si esercitano con la copia dal vero, la pittura dei  grandi Maestri e l’assemblage, sino ad acquisire buone capacità manuali (coordinate da un corretto ragionamento) e sicurezza.

A cura di:

JUAN ARIAS GONANO

Al venerdì dalle 16,30 alle 19 (con pausa merenda)

da ottobre a maggio 

(con mostra conclusiva a giugno 2024)

_______________________________________________________________

Disegno e Pittura

Corso completo per principianti, particolarmente adatto agli adolescenti

Un percorso artistico dalla metodologia semplice ma efficace, comprendente nozioni di: disegno, prospettiva, teoria delle ombre e dei colori, esercizi di copiatura.

E inoltre:  Ritratto, Figura con modella e una lezione all’aperto.

Ideazione di un bozzetto e realizzazione di un’opera completa e correttamente compiuta.

A cura di: 

LUCA VERGERIO

al sabato dalle 10 alle 12,30

18 lezioni (3 al mese) da novembre 2023

___________________________________________________

Disegno e Pittura

Laboratorio personalizzato

Nell’ambito di un percorso artistico dalle basi comuni (teorie del disegno e del colore, esercizi di copiatura mirati, cenni di storia dell’arte) le varie indicazioni vengono poi differenziate a seconda delle esigenze e delle inclinazioni.

Prove di autonomia e creatività.

Realizzazione di un’opera di gruppo d’action painting.

A conclusione: analisi, commenti e confronti delle opere realizzate.

A cura di: JUAN ARIAS GONANO

al giovedì dalle 17.30 alle 20, da ottobre 2023

___________________________________________________________

FIGURA: Il corpo e la sua rappresentazione

Studio del Nudo con modella comprendente la rappresentazione della figura nelle sue varie fasi di complessità, attraverso i 5 punti fondamentali del disegno.

4 lezioni saranno dedicate ad un grande Maestro del passato che ispirerà la posa della modella, mentre 5 riguarderanno l’anatomia.

A cura di:

RAFFAELLA BUSDON

da ottobre 2023

Al mercoledì         dalle 19 alle 21

_________________________________________________________

Stage di Acquerello: Volti & Fiori

a cura di Banafsheh Rahmani

Date da definire

_________________________________________________________

Dipingere per capire:

Il termine Scuola di Parigi (in francese École de Paris) viene utilizzato per indicare l’insieme degli artisti, tra i quali molti stranieri, presenti aParigi dall’inizio del XX secolo sino ai decenni successivi alla Seconda guerra mondiale.

Il corso si svolge in 9 lezioni e consta di un programma suddiviso in tre cicli di tre lezioni ciascuna (3 di teoria e 6 di pratica):  


I ciclo –  La scuola di Parigi 1900-1920: Marc Chagall, Balthus. 

II ciclo –  La scuola di Parigi 1945-1985 Il Secondo dopoguerra: Bernard Buffet. Maurice Boitel, Jean Dries.. 

III ciclo –  La scuola di Parigi e il Novecento Italiano: Ubaldo Oppi, Mario Sironi, Felice Casorati, Antonio Donghi, Cagnaccio di San Pietro.

I soggetti da raffigurare saranno ispirati ad opere di alcuni tra gli esponenti più rappresentativi delle correnti artistiche trattate.

*** ricordiamo che la nostra attività è riservata ai soci della SdV in regola con la quota associativa annuale di euro 30