La segreteria della S.d.V. ha il seguente orario:
mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19,30
Info: 347.8554008 (anche WhatsApp), oppure 347.0595020
Anticipazioni:
Diventare Artisti / L’ Arte spiegata ai Bambini
Attraverso un graduale percorso didattico i bambini apprendono il Disegno e la Composizione, il chiaro-scuro, distinguono e applicano il Colore, si esercitano con la copia dal vero, la pittura dei grandi Maestri e l’assemblage, sino ad acquisire buone capacità manuali (coordinate da un corretto ragionamento) e sicurezza.
A cura di:
JUAN ARIAS GONANO
Al venerdì dalle 16,30 alle 19 (con pausa merenda)
dal 13 ottobre a fine maggio
(con mostra conclusiva a giugno 2024)
_______________________________________________________________
Disegno e Pittura
Laboratorio personalizzato
Nell’ambito di un percorso artistico dalle basi comuni (teorie del disegno e del colore, esercizi di copiatura mirati, cenni di storia dell’arte) le varie indicazioni vengono poi differenziate a seconda delle esigenze e delle inclinazioni.
Prove di autonomia e creatività.
Realizzazione di un’opera di gruppo d’action painting.
A conclusione: analisi, commenti e confronti delle opere realizzate.
A cura di: JUAN ARIAS GONANO
al giovedì dalle 17.30 alle 20, da ottobre 2023
___________________________________________________________
FIGURA: Il corpo e la sua rappresentazione
Anatomia artistica (dalle ossa alla muscolatura visibile) con particolare attenzione alle visioni prospettiche. Ritratto: studio anatomico di testa, collo e delle costanti strutturali. Attenta percezione di ogni variazione fisiognomica e di quanto, all’interno delle costanti, rende unico un viso. Copia di un’opera (o solo un particolare) di uno tra i grandi Maestri che hanno affrontato la figura umana, dal realismo alle Avanguardie.
A cura di: RAFFAELLA BUSDON
12 lezioni / dal 2/11/23
Al mercoledì (ogni 2 lezioni pausa di 1) dalle 19 alle 21
_________________________________________________________
Stage di Acquerello: Volti & Fiori
a cura di Banafsheh Rahmani
Date da definire
_________________________________________________________
Dipingere per capire:
Avanguardie e Arte Classica
Laboratorio artistico teorico e pratico (corredato da proiezioni) volto alla conoscenza e alle interazioni possibili tra le Avanguardie e l’Arte classica:
l’ Arte greco-romana e il Surrealismo;
il “Ritorno all’ordine” e la Metafisica;
la Classicità nella Post-avanguardia;
le contaminazioni classiche nell’arte contemporanea.
Il corso è suddiviso in 3 cicli di
3 lezioni ciascuno.
A cura di:JUAN ARIAS GONANO
9 lezioni – dalle 17,30 alle 20
A lunedì alterni / da gennaio 2024

*** ricordiamo che la nostra attività è riservata ai soci della SdV in regola con la quota associativa annuale di euro 30